Fasi del laboratorio
FASE 1 — Dimostrazione & Racconto
La designer introduce i partecipanti nel mondo della cucina biomateriale, mostrando come, a partire da alginato e ingredienti naturali, si ottiene una materia fluida, trasformabile e viva. Vengono raccontate le proprietà del composto, il tempo di asciugatura, le condizioni ambientali che lo rendono mutevole e instabile, in una riflessione poetica sulla trasformazione.
FASE 2 — Sperimentazione Sensoriale
Ogni partecipante riceve una ciotola con la base liquida di alginato da personalizzare liberamente con pigmenti naturali, spezie e alghe. Un momento giocoso e intuitivo per testare la materia con le mani, stenderla su piccoli supporti e ascoltare il suo linguaggio tattile, nella fase in cui è ancora morbida e in divenire.
FASE 3 — Lavorazione Manuale
Si passa a un momento riflessivo e manuale: la realizzazione di un piccolo accessorio a uncinetto, utilizzando gomitoli di filato d’alga pre-asciugato. Ogni partecipante potrà scegliere una forma semplice (con schemi di riferimento) e iniziare a costruire un oggetto da portare con sé, come ricordo tangibile del processo.










